Letrozolo: Scheda Tecnica e Prescrivibilità

Ad oggi non vi è esperienza clinica sull’uso di Letrozolo Aurobindo in combinazione con estrogeni o altri agenti antineoplastici, oltre che il tamoxifene. Nel trattamento adiuvante e nel trattamento adiuvante dopo terapia https://leafbags.it/steroidi-cosa-sono-e-come-vengono-utilizzati-52/ standard con tamoxifene, il trattamento con Letrozolo Aurobindo deve essere continuato per 5 anni o fino alla comparsa di recidiva del tumore, a seconda di cosa si verifichi per prima. Anche le condizioni di salute generali della paziente, come la presenza di altre patologie o la suscettibilità a determinati effetti collaterali, possono influenzare la gestione del trattamento con letrozolo. È importante che il medico consideri tutti questi aspetti per personalizzare il regime terapeutico nel miglior modo possibile.

  • Il primo è uno studio di fase III che ha confrontato il trattamento con palbociclib e letrozolo, un inibitore dell’aromatasi, con il trattamento con il solo letrozolo.
  • È usato nel trattamento adiuvante del cancro al seno precoce positivo ai recettori ormonali nelle donne in postmenopausa.
  • Ribociclib molto raramente può causare delle alterazioni nella conduzione della contrazione del cuore, chiamato allungamento del QT, una condizione che può determinare problemi cardiologici ma che viene monitorata dal proprio oncologo fin da quando si avvia il trattamento.
  • Gli sportivi che usano questi prodotti devono stare molto attenti a un gran numero di effetti collaterali.
  • Non sono disponibili dati sufficienti per pazienti con compromissione epatica grave.

Limiti dello studio

Il letrozolo (Femara ®) è un farmaco antitumorale appartenente alla classe degli inibitori dell'aromatasi. Pertanto, letrozolo deve essere somministrato in questi pazienti con cautela e dopo attenta considerazione del potenziale rapportorischio/beneficio. 2 Stratificati in base allo stato del recettore, lo stato linfonodale e precedente chemioterapia adiuvante. Nessuna paziente con una BMD normale al basale è diventata osteoporotica durante i 2 anni di trattamento e solo 1 paziente con osteopenia al basale (punteggio T di -1,9) ha sviluppato osteoporosi durante il periodo di trattamento (valutazione da revisione centralizzata).

La personalizzazione del regime terapeutico può aiutare a migliorare la compliance e, di conseguenza, l’efficacia del trattamento. Il parere adottato dal CHMP nella riunione di settembre 2016 è un passo intermedio nel percorso di Ibrance per l’accesso dei pazienti al farmaco. L’opinione del CHMP sarà ora inviata alla Commissione Europea per l’adozione di una decisione sull’autorizzazione all’immissione in commercio valida a livello comunitario.

Arimidex per il bodybuilding: Tutto quello che c’è da sapere su questo bloccante degli estrogeni

In questo trial 444 pazienti che hanno ricevuto palbociclib hanno vissuto in media 24,8 mesi senza peggioramento della malattia, rispetto ai 14,5 mesi nel gruppo di 222 pazienti che hanno ricevuto solo letrozolo. L’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha raccomandato il rilascio di un’autorizzazione all’immissione in commercio nell’Unione Europea (UE) per Ibrance (palbociclib), per il trattamento delle donne con carcinoma mammario localmente avanzato o metastatico. Ibrance deve essere utilizzato per trattare il cancro al seno positivo al recettore degli estrogeni (HR) e negativo al recettore di tipo 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2). In uno studio di carcinogenesi in ratti maschi della durata di 104 settimane, non sono stati rilevati tumori correlati al trattamento. In ratti femmina, è stata riscontrata una riduzione dell’incidenza di tumori mammari di natura sia benigna che maligna a tutte le dosi impiegate di letrozolo.

È usato nel trattamento adiuvante del cancro al seno precoce positivo ai recettori ormonali nelle donne in postmenopausa. Tuttavia, il Letrozolo può essere preferito se la paziente ha anche infertilità o endometriosi. Al contrario, l’Anastrozolo può essere preferito se la paziente ha cancro al seno avanzato che non ha risposto ad altri trattamenti. In ogni caso, la decisione dovrebbe essere presa in base alle esigenze individuali della paziente e in consultazione con il medico. Nei pazienti non vengono influenzati dal letrozolo né i livelli plasmatici di LH e FSH, né la funzione tiroidea, valutata in base al TSH e all’uptake di T3 e T4. Trattamento del carcinoma mammario in fase avanzata in donne in postmenopausa naturale o artificialmente indotta, dopo ripresa o progressione della malattia che siano state trattate in precedenza con antiestrogeni.

Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Letrozolo Teva?

I potenti inibitori del CYP3A4 possono determinare un aumento della tossicità (vedere paragrafo 4.5). L’uso concomitante di potenti inibitori del CYP3A durante il trattamento con palbociclib deve essere evitato. La co-somministrazione deve essere presa in considerazione solo dopo attenta valutazione dei benefici e dei rischi potenziali. Se non è possibile evitare la co-somministrazione con un forte inibitore del CYP3A, ridurre la dose di IBRANCE a 75 mg una volta al giorno. Quando il forte inibitore viene interrotto, la dose di IBRANCE deve essere aumentata (dopo 3-5 emivite dell’inibitore) alla dose che era utilizzata prima dell’inizio della somministrazione del forte inibitore del CYP3A (vedere paragrafo 4.5). Trattamento prolungato adiuvante del carcinoma mammario ormono-sensibile invasivo in donne in post-menopausa dopo trattamento adiuvante standard con tamoxifene della durata di 5 anni.